
Apothikon-Amalfion, il Monastero Benedettino del Monte Athos che dal X al XIII secolo cercò di avvicinare le Chiese cristiane traducendo in latino testi agiografici greci
RASSEGNA DEL CENTRO DI CULTURA E STORIA AMALFITANA 45/46 Gennaio-Dicembre 2013 Nuova Serie XXIII (XXXIII dell’intera serie)-
Amalfi
2013
VisualizzaScarica
P. Giorgio Fishta O.F.M., Prof. Ignazio Parrino
Il Liuto della Montagna - Lahuta E Malcìs - Prefazione, Commento, Traduzione e Note di P. Ignazio Parrino - Fascicolo Quarto : Prefazione e Canti 26 - 30
Scuola Grafica Sialesiana - Palermo - Centro Internazionale di Studi Albanesi
Palermo
1973
VisualizzaScarica
P. Giorgio Fishta O.F.M., Prof. Ignazio Parrino
Il Liuto della Montagna - Lahuta E Malcìs - Prefazione, Commento, Traduzione e Note di P. Ignazio Parrino - Fascicolo Terzo : Prefazione e Canti 16-25
Scuola Grafica Salesiana - Palermo - Centro Studi Internazionale di Studi Albanesi
Palermo
1971
VisualizzaScarica
P. Giorgio Fishta O.F.M., Prof. Ignazio Parrino
Il Liuto della Montagna - Lahuta E Malcìs - Prefazione, Commento, Traduzione e Note di P. Ignazio Parrino - Fascicolo Secondo : Prefazione e Canti 5-15
Scuola Grafica Salesiana - Palermo - Centro Internazionale di Studi Albanesi
Palermo
1970
VisualizzaScarica
P. Giorgio Fishta O.F.M., Prof. Ignazio Parrino
Il Liuto della Montagna - Lahuta E Malcìs - Prefazione, Commento, Traduzione e Note di P. Ignazio Parrino - Fascicolo Primo : Prefazione e Canti 1-5
Scuola Grafica Salesiana - Palermo - Centro Internazionale Studi Albanesi
Palermo
1968
VisualizzaScarica